sabato 7 aprile 2012

Nel pieno delle vacanze di Pasqua, avendo un pò di tempo a disposizione, non c'è niente di meglio da fare che impastare un pò!Ieri avevo una voglia pazza di una bella focaccia e avendo in frigo dei pomodorini e delle olive taggiasche ho pensato di provare a fare la focaccia barese...che dire?Il risultato è stato soddisfacente e tutti hanno gradito e spazzolato via anche le briciole!


INGREDIENTI:

250g di farina 0
250g di semola di grano duro
1 patata lessa
12g di lievito di birra fresco
3 cucchiai d'olio
300 ml di acqua tiepida
un cucchiaino di sale
un pizzico di zucchero
pomodorini pachino
olive taggiasche
origano
Lessate la patata, schiacciatela e mescolatela alla farina e alla semola precedentemente setacciate. Nel frattempo mettete a sciogliere il lievito in 100 ml di acqua tiepida (presi dai 300 totali). Aggiungete l'acqua con il lievito e lo zucchero alle farine mescolate con la patata ed iniziare ad impastare, aggiungendo poco per volta la restante acqua. Per ultimi mettete l'olio e il sale. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, mettetelo in un recipiente coperto con un panno e lasciatelo lievitare fino al raddoppio. 
Quando l'impasto sarà lievitato, mettetelo in una teglia ben unta e spargetelo bene con le mani unte. Tagliate i pomodorini a metà e metteteli sopra spingendoli leggermente nell'impasto, aggiungete le olive e lasciate riposare per un'altra mezzora. Passato questo tempo, spennellate la focaccia con un composto di acqua e olio, salatela, spargete l'origano e infornate a 200° per i primi 10 minuti e poi abbassate la temperatura a 180° e cuocete per altri 20 minuti.







2 commenti:

  1. Ciao buona la focaccia,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack

    RispondiElimina